Nel mondo digitale odierno, qualità, velocità e personalizzazione dei contenuti fanno la differenza.
Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, Microsoft Copilot, Gemini (ex Bard), Claude e Perplexity AI, stanno rivoluzionando il modo di scrivere email, post social, landing page e contenuti promozionali.
In questo articolo, esploriamo come sfruttarli al meglio e migliorare la tua comunicazione in modo concreto e misurabile.
Aumentare velocità e produttività
Da uno studio condotto dal governo UK, reso noto tramite un articolo di Barron’s, nel quale si è evidenziato come l’utilizzo di Microsoft 365 Copilot da parte di 14.500 impiegati pubblici abbia portato a:
Un risparmio di 26 minuti al giorno in media, con picchi fino a un’ora per certe categorie professionali, come i ruoli entry-level.
Ma non finisce qui.
Con Gemini puoi generare sintesi visive dei tuoi contenuti in Google Workspace. Claude 3, con la sua comprensione raffinata del contesto, è ottimo per creare contenuti testuali a partire da materiali lunghi (brief, documenti, interviste). PerplexityAI integra la ricerca in tempo reale nei testi generati, aumentando l’affidabilità e l’aggiornamento delle informazioni.

Prompt pratici per email e newsletter
Vuoi scrivere una newsletter mensile?
Prova:
"Agisci come un esperto email marketer. Crea una newsletter mensile per clienti business di una società di consulenza, tono professionale ma accessibile, massimo 200 parole, con call-to-action alla fine."
Grazie al supporto dei Large Language Model (LLM), puoi ottenere in pochi secondi una bozza coerente, in linea col tone of voice, pronta per essere personalizzata.
Social copy che converte
Ogni piattaforma richiede linguaggi e formati diversi.
- ChatGPT eccelle nella generazione rapida di caption per Instagram e LinkedIn.
- Claude 3 interpreta meglio le sfumature e restituisce testi più empatici e riflessivi.
- Gemini integra suggerimenti visuali direttamente nel flusso Google Workspace.
Prompt utile:
“Scrivi tre varianti per un post Facebook promozionale, tono entusiasta ma credibile, per promuovere una consulenza gratuita su strumenti AI.”
Landing page più chiare e persuasive
Una buona landing page guida l’utente e lo converte e i LLM aiutano a:
- Semplificare testi troppo tecnici
- Ottimizzare la call to action
- Testare alternative (A/B) in pochi secondi
Con Copilot e Gemini puoi lavorare direttamente nei documenti Word o Google Docs, mentre ChatGPT e Claude si prestano alla creazione da zero.
Attenzione: non lasciare tutto in mano all’AI
Anche se gli strumenti sono potenti, non sostituiscono il controllo umano.
- Verifica sempre i dati
- Rivedi la forma per mantenere autenticità
- Personalizza i contenuti in base al tuo pubblico
Che tu stia scrivendo una newsletter, una caption Instagram o una landing page, i Large Language Model sono i tuoi nuovi alleati.
ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude, Perplexity e Mistral non sono più “sperimentazioni”, ma strumenti reali per lavorare meglio, più in fretta e con più efficacia.
Inizia a usarli oggi. E se vuoi imparare davvero come farlo in modo professionale, scopri i percorsi formativi AIACT Space: ti insegniamo non solo a usare l’AI, ma a dialogare con lei per ottenere il massimo da ogni parola scritta.